di Bartolozzi Roberto
In seguito al positivo riscontro ottenuto dal progetto “Scacchi a Scuola”, dal sottoscritto elaborato e presentato personalmente in ogni Istituzione Scolastica di ogni ordine e grado del Comprensorio Forlivese, intendo organizzare i Campionati Giovanili Studenteschi C.G.S., patrocinati dal CONI e dalla FSI. Questa iniziativa sarà di supporto e di completamento verso il progetto “Scacchi a Scuola”e nel caso in cui una delle nostre squadre si qualificasse , avremo visibilità a livello regionale e nazionale.
“Creazione di una Scuola di Scacchi riconosciuta FSI CONI “
Accademia Scacchistica Forlivese
- Elevare il livello dei giocatori nazionali
- Esaminare a livello nazionale
- Addestrare giocatori con ELO FIDE (Federazione Mondiale degli Scacchi) fino a 2000 punti.
- Organizzazione di corsi di scacchi da 0 a 100 anni, dalle basi all’agonismo, vedi volantino da far stampare e distribuire in occasione della nostra presenza in piazza.
- Attraverso il mio lavoro nelle scuole e nei corsi, intendo far avvicinare quanta più gente possibile al Circolo in maniera da poter incrementare il numero dei soci ed acquisire nuove presenze di tutte le età, per i soci sarò felice di poter essere loro di supporto tecnico gratuito quando mi verrà richiesto . Faccio presente che i titoli conseguiti hanno richiesto impegno notevole sia come tempo, energie e non da ultimo un elevato costo economico da me sostenuto. A tal proposito mi è stato riferito che in merito al titolo di FIDE INSTRUCTOR, alcuni Circoli hanno finanziato tale corso all’Istruttore per dare lustro alla loro sede.
Visto che leggo nel nuovo Statuto che diverremo presto Circolo FSI informo di quanto segue:
- Come da Protocollo di intesa fra il Ministero della Pubblica Istruzione con FSI e CONI, il Regolamento di tale Intesa riporta testualmente …
- l’ insegnamento degli scacchi nelle scuole può essere svolto solo da chi è in possesso di un diploma di Istruttore FSI ed essere iscritto nel relativo Albo Istruttori.
- Inoltre è richiesto un codice etico di comportamento, tutti i soci devono collaborare affinché venire al Circolo significhi venire in un ambiente piacevole, senza dover assistere ad alterchi, tutto ciò vanifica gli sforzi per incrementare il Circolo!
- Se volete potete leggere tutto nel sito FSI alla voce regolamenti, oppure telefonare alla Federazione.
Come si può evincere da quanto sopra detto risulta legittima la mia richiesta di essere eletto come unico RESPONSABILE DEL PROGETTO SCUOLE E CORSI.
Ringraziando della cortese attenzione