Karpov a Forlì

In concomitanza con il nostro 2° Torneo Internazionale Città di Forlì “Memorial Alessandro Zanzani”, svoltosi a Forlì dal 22 al 24 novembre 2019, il Circolo Scacchistico Forlivese ha messo in piedi due importanti iniziative sul tema del rapporto tra scacchi e legalità, volte a favorire una riflessione sul rispetto delle regole e dell’avversario, sulla maturazione dell’accettazione della sconfitta, eccetera. Iniziative, queste, valorizzate dalla presenza di una delle massime istituzioni scacchistiche viventi: il 16 volte campione del mondo Anatolij Karpov. Il Circolo Scacchistico Forlivese è così riuscito nell’impresa di portare nella nostra città uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, un vero e proprio big del panorama scacchistico mondiale.

Anatolij Karpov, Grande Maestro Internazionale dal 1969, fu campione del mondo dal 1975 al 1985 per l’URSS e campione del mondo FIDE dal 1993 al 1999 per la Russia. Nella sua carriera scacchistica, Karpov ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti. Al di fuori dell’ambito scacchistico è deputato della Duma di Stato e vicepresidente per gli Affari Internazionali, nonché ambasciatore FIDE e UNICEF. Negli ultimi anni ha contribuito ad aprire decine di scuole di scacchi in tutto il mondo, perché per lui gli scacchi rappresentano tutte le discipline umane: arte, scienza e sport e giocano quindi un ruolo fondamentale nella formazione e nell’educazione di ogni individuo.

La prima iniziativa che ha visto protagonista Karpov si è svolta nel pomeriggio di venerdì 22 all’Auditorium San Giacomo di Forlì: una conferenza dal titolo “Scacchi e Legalità” alla quale hanno preso parte il sindaco Gian Luca Zattini, l’assessore allo sport Daniele Mezzacapo e l’assessore alla legalità Maria Pia Baroni, promotrice dell’iniziativa. Ad occuparsi di intervistare Karpov è stato Simone Valmori, socio del Circolo Scacchistico Forlivese e responsabile della comunicazione per la scuola La Nave, accanto a lui l’istruttore FIDE Roberto Bartolozzi che ha parlato delle numerose attività scacchistiche svolte nelle scuole forlivesi.

La seconda iniziativa si è tenuta sabato 23, al termine della seconda giornata dell’Internazionale, e ha visto Anatolij Karpov cimentarsi in una simultanea su 21 scacchiere; simultanea alla quale hanno potuto partecipare i migliori 10 della classifica provvisoria del gruppo B del torneo, i migliori 5 del gruppo C, nonché 5 under 14 tesserati con il Circolo Scacchistico Forlivese. Il ventunesimo sfidante è stato l’assessore alle politiche internazionali Valerio Melandri, in rappresentanza dall’Amministrazione Comunale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: