Chi siamo 👥

Se sei un appassionato scacchista, un amatore o sei semplicemente curioso di avvicinarti per la prima volta a questo meraviglioso sport della mente, contattaci; da noi sarai sicuramente il benvenuto.

Il Circolo Scacchistico Forlivese nasce, alla fine degli anni ‘80, come Circolo Paul Keres grazie alla passione per gli scacchi di alcuni giocatori forlivesi, tra i quali è doveroso ricordare il compianto Ferruccio Ferucci, che per molti anni ha seguito l’evoluzione e la crescita del circolo, promuovendo moltissimi tornei che hanno visto la partecipazione di giocatori di rilevanza internazionale: su tutti un giovanissimo Veselin Topalov (Campione del Mondo nel 2005) che, proprio a Forlì, ottenne una norma di Grande Maestro.

Oggi il CSF è ASD (Associazione Sportiva Dilettantesca), affiliata FSI (Federazione Scacchistica Italiana) e associata al CONI: pertanto una realtà consolidata, nonché una tra le più attive a livello regionale. Vocato principalmente a promuovere il Nobil Giuoco tra i giovanissimi, nella scuola primaria, il CSF non manca di diffondere gli scacchi a tutti i livelli grazie alle numerose attività che svolge costantemente (anche in collaborazione con l’Amministrazione Comunale): quella di natura agonistica, sia livello juniores sia con la partecipazione al CIS (Campionato Italiano a Squadre) e l’organizzazione dell’annuale e prestigioso Torneo Internazionale Città di Forlì; la settimanale serata ludico/ricreativa, in cui ci ritroviamo tutti assieme per giocare liberamente; e molte altre…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: